Perché una Ecomaratona?
L’ecomaratona è l’attività turistico-sportiva a più basso impatto ambientale. Per questo abbiamo deciso di proporre la prima Ecomaratona su percorso pianeggiante , nonché la prima ad avere parte del percorso all’interno del suggestivo paesaggio ipnotico delle saline. Ma l’abbiamo fatto soprattutto per diffondere la filosofia del trail running, passione che nasce dal piacere di correre tra spazi incontaminati. Un movimento che parte dalla valorizzazione di uno stile di vita dai ritmi più naturali, un rinnovato rapporto con l’ambiente e una più profonda conoscenza della cultura del territorio, che nella fattispecie significa riscoprire la tradizione delle vie del sale per ripercorrerle nel rispetto dei salinari e delle loro fatiche e nella memoria di uno dei mestieri che ha determinato lo sviluppo del territorio di Cervia salvaguardando e proteggendo il suo patrimonio naturale.
Perché sappiamo che gli amanti del trail sono i più rispettosi della natura e coloro che più di chiunque altro sono in grado di apprezzarne le peculiarità e le infinite sfumature. I panorami suggestivi e sempre differenti ed il contatto con la natura, regaleranno loro emozioni positive, trasformando l’Ecomaratona del Sale in un’esperienza unica onirica, divertente e gratificante. Infatti, oltre alle saline tutti i percorsi proposti si sviluppano e si immergono all’interno di aree di grande pregio naturalistico e di estrema varietà quali pinete, spazi retrodunali, argini fluviali ricompresse nel Parco Regionale del Delta del Po. Esse daranno modo agli atleti di gareggiare a stretto contatto con la natura, viverne i colori ed i profumi, i silenzi e le voci, le ombre e le luci… Insomma un connubio ideale di impegno sportivo e fruizione corretta dei tesori ambientali di un’area protetta.
Sabato 4 aprile 2020
Sabato 04 aprile
Ore 16,00
Ritrovo: dalle ore 15,00 Fantini Club, Lungomare Deledda 52
Kids Run sulla spiaggia
Aperta a tutti i ragazzi fino ai 14 anni
500 metri under 10
1000 metri under 14
Premi ad estrazione tra i partecipanti: ingressi omaggio presso il Cubo Magico Bevanella, Casa delle Farfalle (offerti da Atlantide).
“Il Più veloce di Cervia”
Gara Sprint sulla battigia, su distanza breve
Premi progetto scuola: le tre classi delle scuole elementari e medie che si presenteranno più numerose vinceranno materiale didattico per l’anno 2020/2021 (offerti da Endas Prov. Ravenna)
Iscrizione: 3 euro a bambino
Ore 19,00 Fantini Club, Lungomare Deledda 52
Apertura manifestazione alla presenza di Autorità e Sponsor
Ore 20,00 Fantini Club, Lungomare Deledda 52
Cena su prenotazione presso il ristorante Calamare by Fantini Club (Menù e prezzo da definirsi)
domenica 5 aprile 2020
Domenica 05 aprile
ORE 8.00
Fantini Club, Lungomare Deledda 52
RITROVO ECOMARATONA DEL SALE
Partenze
ORE 9.30
Ecomaratona del Sale 42 km (comp)
1/2 Ecomaratona del Sale 21 km (comp)
¼ Ecomaratona 10 km (non comp con pettorale, premi ad estrazione e pacco gara)
¼ Ecomaratona in corsa, in camminata o in Nordic walking 10 km (non comp senza pettorale)
Premio con Weekend a Cervia e Milano Marittima peril primo Maratoneta (maschio e femmina) provenienti da fuori Provincia di Ravenna.
DALLE ORE 12,00
Premiazioni
DALLE ORE 12,30
Pasta party
Parte del ricavato sarà destinato all’AIL Associazione Italiana Leucemie della Provincia di Ravenna